cover_borgotaro

SALE CIVICHE E HOUSING SOCIALE PER IL QUARTIERE SAN ROCCO A BORGOTARO

disegno_borgotaro

Il progetto, risultato vincitore del bando regionale Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile PRUACS, realizza una nuova centralità pubblica nel quartiere San Rocco. L’intervento, oggetto di un Programma di Recupero Urbano, ha orientato il recupero del fab­bricato delle ex scuole ad alloggi a canone sostenibile all’interno di un disegno complessivo di ricucitura dei rapporti con l’intorno con l’apertura di nuovi collegamenti veicolari e carrabili e l’ampliamento del giardino pubblico esistente. Il progetto sull’edificio mantiene inalterato il sistema strutturale a setti murari portanti adattando il nuovo assetto distri­butivo degli alloggi – che seguono le Linee guida per l’ERS di Parma - salvaguardando il sistema delle finestre originarie con l’aggiunta di piccole aperture chiaramente distinte mentre un livello in più viene realizzato facendo affiorare un nuovo volume orizzontale oltre la linea di gronda. Intorno a questo intervento il progetto urbano si concentra sulla messa a sistema di percorsi pedonali che attraversano l’intera area, differenziandoli tra quelli carrabili con i parcheggi disposti su un lato e quelli pedonali che vengono portati all’interno del parco. Lo strumento di questa distinzione sono le sale civiche che portano fuori dall’edificio storico gli spazi condominiali per offrirli ad un uso pubblico. Il nuovo corpo architettonico prende forma da questa assunzione di responsabilità diventando un diaframma sensibile agli affacci: da un lato si chiude per nascondere la vista delle auto e proteggere dal rumore dei transiti, dall’altro si apre come fondale attrezzato del parco pubblico ampliato. Attraverso questa scelta il progetto riordina e rafforza l’unica centralità pubblica del quartiere San Rocco. Le sale articolate in un grande ambiente per incontri e conferenze e due ambiti minori pensati per le associazioni culturali accompagna così il cammino verso il centro storico di Borgotaro dall’altra parte del fiume.

Comune di Borgotaro
Borgotaro, 2010-2018
Strutture e impianti Giuseppe Stefanini

Fotografie di Carlo Gardini

leggi il dialogo:
città