Il privato per il pubblico: la rigenerazione urbana di palazzo Parma

Diac
Il privato per il pubblico: la rigenerazione urbana di palazzo Parma
23 dicembre 2024

Il nuovo appuntamento con il Blog firmato da Dario Costi su Diario DIAC.

Una rubrica dove condividere esperienze progettuali, riflessioni sull’attualità, spunti stimolati dalle ricerche e strategie per migliorare insediamenti e territori.

Un luogo militante per portare avanti idee e convinzioni su come migliorare il mondo che viviamo.

Uno spazio per promuovere il dibattito su come incidere nel destino delle città e nel futuro delle comunità italiane in questo momento storico.

 

Un estratto dell’articolo: Il Privato per il Pubblico: la rigenerazione urbana di Palazzo Parma.

 

… Il Privato che immagina, promuove e svolge le politiche pubbliche (prima e meglio del Pubblico), fino ad impegnarsi personalmente e investendo nei luoghi difficili e in interventi diffusi, è quindi oggi una realtà che possiamo verificare. Questo atteggiamento di operatori economici illuminati e impegnati ben oltre le loro responsabilità industriali segnala il grande potenziale che le varie realtà economiche possono portare nelle città italiane. Sarà necessario partire da qui, dal welfare aziendale che diventa welfare territoriale, per immaginare una stagione realmente efficace di Rigenerazione Urbana che potrà, solo grazie alla Partnership Privato-Pubblico ancor più che Pubblico-Privato, diffondersi in tutta Italia.

Il Privato per il Pubblico: la rigenerazione urbana di Palazzo Parma – DIAC (diariodiac.it)