Cuore verde del Distretto Ceramico e Parco lineare Marazzi

15 aprile 2025
Marazzi Group si dimostra una avanguardia illuminata delle imprese italiane nel contesto internazionale realizzando un intervento-simbolo che apre una nuova relazione con la città e trasforma un muro di confine in un parco lineare.
Studio MC2AA ha lavorato con molta intensità per arrivare al risultato: la via Ancora diviene una strada giardino. Oltre 800 metri di desealing e migliaia di nuove piante lungo tutto lo stabilimento storico.
A partire dalla massicciata ferroviaria della linea per Reggio Emilia scendendo verso nord verrà realizzata una lunga fascia verde di misura variabile che sostituirà il confine in cemento attuale in un continuo avvicendarsi di essenze naturali diverse, studiate dal punto di vista paesaggistico, per cambiare completamente le modalità di relazione con il quartiere. Il diaframma verde prevede infatti diversi livelli di vegetazione che si inseguono e si sovrappongono per creare una progressione varia e continua capace di trasformare il confine di uno stabilimento industriale in un paesaggio naturale e urbano al tempo stesso.
Questa scelta porta con sé con una serie di vantaggi: dal punto di vista della rinaturazione con la messa a dimora di moltissime nuove piante; dal punto di vista della desigillazione dei suolo con la realizzazione di una lunga striscia permeabile a fianco della strada; dal punto di vista della qualità urbana e della percezione visiva trasformando il retro di una industria in un bordo naturale e vivo; dal punto di vista acustico rimuovendo le barriere esistenti che amplificano i rumori dei mezzi che percorrono via Ancora; dal punto di vista della rigenerazione urbana attivando un indotto di relazioni con il contesto vicino e di riqualificazione della strada con effetti positivi per gli abitanti del quartiere e per le realtà esistenti come gli esercizi commerciali, il caseificio, il forno e la parrocchia.
Abbiamo presentato il progetto in corso di realizzazione al Crogiolo Marazzi a Sassuolo nell’ambito del Festival Industria Architettura.
Un grande gioco di squadra che ha visto impegnati in questi anni il nostro gruppo di lavoro, le Pubbliche Amministrazioni e il grande mondo Marazzi in un intervento che diviene il simbolo di come si può attuare la Rigenerazione urbana attraverso la Rinaturazione.
Immagine rendering di ENGRAM Studio