ex area Rossi & Catelli edilizia residenziale sociale
Il progetto si inserisce nel lotto 09 del PUA denominato B24 Rossi & Catelli, in un'area destinata ad edilizia residenziale sociale con SLU prevista di 7.277 mq, inserita in un contesto di riqualificazione urbana molto articolato. L'area e situata in prossimità di via Traversetolo lungo il tratto iniziale di via Budellungo (a sud) ed è compresa tra un parcheggio previsto, ad ovest, e la strada di distribuzione del quartiere residenziale in corso di realizzazione ad est. A nord l'ambito confina con un area militare in dismissione.
Il progetto si articola in una serie di corpi uniti da un sistema di collegamenti a ballatoio protetti per gran parte dello sviluppo dai corpi edilizi stessi.
La disposizione planimetrica prevede due coppie di blocchi paralleli disposti in relazione prospettica e visiva con il parco militare a nord lungo l'asse nord/sud (il corpo A ad est e il corpo C ad ovest) e tre blocchi disposti in sequenza lungo il limite sud dell'area (il corpo B).
Il sistema dei percorsi collettivi collega le tre architetture assolvendo una funzione di servizio condiviso e creando ambiti di socialità a tutti i livelli in corrispondenza degli snodi e dei punti di risalita. I ballatoi servono i 98 alloggi distribuiti su tre sistemi di risalita composti da scale e ascensori. Questi tre punti sono collocati strategicamente in corrispondenza dei corpi accoppiati ad est (A) e ad ovest (C) e del corpo a sud (B).
L'intervento è sviluppato su sei livelli fuori terra ed un livello interrato. Il livello interrato ospita autorimesse e spazi tecnici oltre alle risalite sia di scale che di ascensori.
I sei livelli fuori terra vedono il piano tipo ripetuto senza sostanziali variazioni dal terzo livello (secondo piano) al sesto (quinto piano) mentre una variazione tipologica riguarda il piano terra ed il primo dei corpi B e C.
Al piano terra la presenza delle aree condominiali condivise nelle testate del corpo C e del corpo B sono affacciate sullo spazio pubblico interno. Gli alloggi a piano terra hanno uno spazio pertinenziale riservato delimitato da un muro di recinzione. Gli altri alloggi hanno balconate e/o logge differenziate in ragione dell'esposizione e degli affacci dei vari ambienti (convenzionalmente più profonde le logge in corrispondenza dei soggiorni e meno profonde in corrispondenza delle camere).