Il sistema Petitot risponde al meccanismo logico-formale basato sull'individuazione di elementi della costruzione come figure dell'architettura attraverso il quale Rossi apre all'utilizzo dell'analogia come chiave interpretativa e progettuale: Quello che costituisce la colonna è solo il fatto di essere cilindrica e di lavorare a compressione. Il progetto di un sistema apre ad una complessità fatta di rimandi che rifiuta la logica interna della specializzazione come sempre Rossi sottolineava: Altri architetti come il nostro amato Adolf Loos si accanivano contro l'architetto decoratore... A Loos si affida anche Siza quando parla del disegno degli oggetti: Le riflessioni di Adolf Loos sul design, importanti e attuali, sottolineano come la necessità, piuttosto che l'arte, sia il fondamento primo per il raggiungimento di un oggetto perfetto. Ed ancora: I grandi pezzi dell'arredamento, che hanno marcato la Storia, possiedono realmente una grande misura e una sorta di banalità. Tale parola, banalità, ha un significato ambiguo. In questo caso la utilizzo non per dire priva di interesse, senza qualità , bensì nel senso della disponibilitV alla continuitV. Il sistema Petitot rilegge la figura della colonna in tre momenti di modulazione: la base, verniciata di color grigio chiaro, il fusto, verniciato in color bianco e l'innesto con il corpo illuminante. Il sistema si compone essenzialmente di due elementi principali: un palo laminato in un unico pezzo cilindrico, conico a sezione variabile, ottenuto dalla laminazione a caldo di un tubo in acciaio, e il relativo attrezzamento modulare di un corpo illuminante testa-palo.
Il sistema integrato Petitot è disponibile per le diverse altezze necessarie all'applicazione dell'illuminazione pubblica dai 4 a 12 metri. La testa è progettata in tre tipologie che differiscono per differenti distanze dal palo (50, 100 e 200 cm). Il sistema può essere integrato da un'ala fotovoltaica dedicata alla produzione di energia rinnovabile e alla comunicazione pubblicitaria. Al fusto a sezione cilindrica del palo è possibile applicare, oltre che ulteriori corpi illuminanti, un pannello verticale che ricorda uno stendardo.