laboratorio di elettroacustica

Label
laboratorio di elettroacustica

Il progetto si propone di creare uno spazio dedicato alle attività della Fondazione Prometeo denominato Laboratorio di elettroacustica all'interno di Palazzo Cusani, sede della Casa della Musica. Tale spazio viene isolato acusticamente mediante l'utilizzo di pareti in cartongesso insonorizzate.
Dal corridoio del primo piano viene realizzata una parete in cartongesso che chiude "a scatola" la prima rampa di scale, isolandola dalla zona soppalcata. Al primo piano la parete si protende fino al muro del corridoio creando quindi un elemento a sbalzo visibile dal fondo del corridoio stesso. La copertura della prima rampa e della parte a sbalzo sul corridoio ha un soffitto in cartongesso realizzato con doppia struttura al fine di poter ricavare lo spazio necessario per l'incasso dei corpi illuminanti. Questi ultimi sono un sistema di lame di luce di diversa dimensione e varie angolazioni che segnalano il percorso della prima rampa di scale.
Un'altra parete sempre in cartongesso suddivide il soppalco in due zone adibite ad ufficio di diversa metratura. Le pareti sulle rampe hanno la sagoma ritagliata sugli scalini e sono realizzate con cartongesso ignifugo e opportunamente isolato acusticamente.
L'intervento di sistemazione prevede anche una serie di accorgimenti tecnici e funzionali tale da rendere sicuro il luogo di lavoro.

disegni 1 2 3
immagini 1 2 3 4

dario costi architetto | p.Iva 01988130348 | simona melli architetto | p.Iva 01965840356
via moletolo 72, 43122 parma | tel. 0521 237478 | fax. 0521 347296 | studio@mc2aa.it
informativa sulla privacy | credits