Le stalle di Augia

Le stalle di Augia
concorso per la riqualificazione dell'area nord ovest di Parma

Il quadrante Nord/Ovest della città, compreso tra la via Emilia e il torrente Parma verso Nord, è storicamente caratterizzato da fatti urbani di importanza storica per la città e da assetti di paesaggio ad essi collegati di grande interesse.
Il concorso per la progettazione del quadrante Nord/Ovest è un'occasione strategica di riconnessione urbana, di interpretazione del paesaggio, di valorizzazione del tessuto economico-produttivo del territorio, di attrazione di investitori e di ricerca di un'eccellenza sostenibile: il nuovo polo logistico come cuore del food valley district.
A partire dal riconoscimento dell'asse storico come elemento di confronto tra le differenti regole di paesaggio, il progetto propone una differenziazione delle due proiezioni di territorio di forma triangolare come veri e propri cunei territoriali, sia in termini di disegno complessivo, che di logica di fruizione e messa a sistema delle differenti parti del quadrante.
Al di sotto dell'asse storico, e secondo l'orditura della centuriazione, la densificazione insediativa vede una concentrazione di funzioni collegate alla logica del distretto agroalimentare che si integrano a quelle esistenti sviluppando il cuneo agroalimentare. Al di sopra dell'asse obliquo ed a cavallo della via Baganzola, secondo le giaciture variate ed inclinate della campagna, prende forma un cuneo verde di servizi collettivi dove le funzioni del terziario agroalimentare e dei quartieri ecosostenibili completano il tessuto esistente inserendosi in un sistema di dotazioni ricreative.
Dal punto di vista concettuale, l'intervento si struttura come una successione di strati sovrapposti, che tendono a integrarsi progressivamente, fino a definire uno schema di intervento caratterizzato da una sezione complessa. Tale schema prevede, una sistemazione del suolo comprendente piazze lastricate, percorsi pedonali, larghi marciapiedi e piste ciclabili.

SCHEMA CONCETTUALE DELL'INTERVENTO (disegno 3)
A sistemazione del suolo - piazze e percorsi ciclopedonali
B parcheggi protetti - pubblici e pertinenziali
C edificazione al suolo - edifici basamentali (atrii - spazi comuni - commerciale)
D sistemazioni verdi - sistema degli spalti verdi
E edificazione in quota - piastre

disegni 1 2 3
immagini 1 2 3 4 5 6

 

dettagli

dario costi architetto | p.Iva 01988130348 | simona melli architetto | p.Iva 01965840356
via moletolo 72, 43122 parma | tel. 0521 237478 | fax. 0521 347296 | studio@mc2aa.it
informativa sulla privacy | credits