seminario del dottorato di ricerca in architettura la rigenerazione della città conferenza LSF Palermo il territorio oltre lo stretto master housing abitare il futuro under 50 Esperienza dell'architettura


SEMINARIO DEL DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA

Cesena, Facoltà di Architettura "Aldo Rossi"

Casa in forma di Città. Italia, Spagna, Portogallo
7 giugno 2012



LA RIGENERAZIONE DELLA CITTÀ STORICA IN EUROPA
il ruolo del disegno nei processi di progetto

Napoli, Palazzo Reale

Come un alpinista in cordata. I luoghi di Barriera Bixio: caratteri, identità, progetto
11 novembre 2011


PAESAGGI DELLA MOBILITÀ
Fornovo: il telaio infrastrutturale come occasione di riqualificazione intermodale, insediativa e di paesaggio

Facoltà di Architettura di Palermo
Laboratorio di Sintesi Finale 2010/2011 - prof. Vincenzo Melluso

conferenza
9 maggio 20111

IL TERRITORIO OLTRE LO STRETTO
pensare un unico paesaggio_progettare un unico territorio

Barcellona Pozzo di Gotto, 30 aprile - 7 maggio 2011

Partecipazione alla Tavola Rotonda - GRAND GIURY
7 maggio 2011

MASTER HOUSING
nuovi modi di abitare tra innovazione e trasformazione

Roma, 14 gennaio - 23 giugno 2011 - scarica pdf

Presentazione del progetto PSH per l'area ex Rossi & Catelli
conferenza, 25 marzo 2011

ABITARE IL FUTURO
... dopo Copenhagen

Napoli, 13 14 dicembre 2010 - scarica pdf

Il disegno della campagna
presentazione del progetto vincitore del concorso internazionale d’idee Città delle Scienze, 14 dicembre 2010

UNDER 50
osservatorio sulla ricerca in architettura

Roma, marzo - giugno 2010

Architettura e memoria dell'acqua
conferenza, 29 aprile 2010

ESPERIENZA DELL'ARCHITETTURA
Ernesto Nathan Rogers (1909 - 1969)

Politecnico di Milano, 2 - 4 dicembre 2009 - scarica pdf

La lezione del progetto: il valore didattico del metodo di Rogers
conferenza, 3 dicembre 2009

dario costi architetto | p.Iva 01988130348 | simona melli architetto | p.Iva 01965840356
via moletolo 72, 43122 parma | tel. 0521 237478 | fax. 0521 347296 | studio@mc2aa.it
informativa sulla privacy | credits